La nostra storia
Nel 2009 Duilio Picchi architetto bergamasco particolarmente conosciuto per le spiccate competenze tecniche viene contattato per una consulenza su una proprietà in vendita.
A prima vista se ne innamora e senza esitazione si lascia trasportare dalla passione che lo pervade, acquistandola.
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo ed il suo sogno era quello di dare vita ad un luogo d’eccellenza dedicato al culto dell’ospite, in una cornice magica, una sorta di ritorno alle origini, alla semplicità legata alla natura.
Acquista e da subito partono i lavori di ristrutturazione con l’intenzione di condividere questa visione con tutti coloro che avessero la necessità di evadere dalla caotica vita urbana, spogliandosi del superfluo e circondandosi dei suoni della quiete primordiale.
Duilio cura personalmente la progettazione e la trasformazione dell’immobile in struttura ricettiva investendo tutta l’esperienza maturata negli anni, trasferendovi anima e gusto, per plasmare a sua immagine e somiglianza quel sogno che ha fatto battere il suo cuore a prima vista.
Nel 2013 l’apertura al pubblico del meraviglioso AgriBioRelais nel cuore del Bergamasco a due passi dal lago d’Iseo. Equilibrio, sostenibilità e charme sono i valori che hanno guidato la ristrutturazione dell’intera struttura.
Tra bosco e campagna
Dieci ettari tra bosco e oliveto, curati con passione e determinazione seguendo le regole della conduzione biologica, rispettando i ritmi naturali eliminando al massimo gli interventi dell’uomo, così da restituire prodotti genuini, capaci di valorizzare le caratteristiche del territorio.
Qui ciascun ospite riesce a vivere la struttura come se fosse a casa propria, in un’ambiente rilassante circondato dalla natura.
Tutto questo è Colletto AgriBioRelais